Curriculum
STUDI E FORMAZIONE CLINICA
Il Dott. Matteo Pigato si è laureato con 110/110 e lode in Psicologia Clinico Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova, Facoltà di Psicologia con la tesi dal titolo: “Valutazione del processo e del risultato psicoterapeutico: analisi empirica sul caso singolo”.
Si è specializzato con 110/110 e lode in psicoterapia a indirizzo fenomenologico-psicoanalitico (scuola quadriennale) con la tesi dal titolo: "So-stare nel vuoto. Un percorso alla ricerca di senso".
Ha svolto la formazione professionalizzante presso diversi Servizi di salute psicologica:
Scuola Interdisciplinare di Ricerca (Sir); Unità Operativa di Psicologia Ospedaliera (ULSS 8 di Vicenza); Consultorio Familiare (ULSS 4 Alto Vicentino); Dipartimento di Psicologia Generale (Università degli Studi di Padova); Servizio di Assistenza Psicologica - SAP: Dynamic Psychoterapy Service (Università degli Studi di Padova); Clinica Psichiatrica (Azienda Ospedaliera di Padova ULSS 16); Clinica Neurologica (Azienda Ospedaliera di Padova ULSS 16).
È abilitato alla professione di Psicologo-Psicoterapeuta, iscritto all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto al numero 8492.
È specializzato nell’utilizzo di tecniche di rilassamento psico-fisico e di visualizzazione attiva (libera e guidata) finalizzata alla gestione e al miglioramento delle prestazioni (sociali-relazionali, sportive, per il superamento di paure, dipendenze e insicurezze e per gestire i disturbi psicosomatici), al potenziamento delle risorse personali per la realizzazione del proprio potenziale e alla conoscenza profonda di Sé. Ha perfezionato il training formativo attraverso la supervisione diretta del Dott. Franco Piva, psicologo-psicoterapeuta e docente di Dinamica Mentale dal 1974.
È diplomato presso la Scuola quadriennale per Counsellor in Dinamiche Relazionali a indirizzo Fenomenologico-Esistenziale (riconosciuta da Federcounselling e da European Association for Counseling - EAC) con la tesi dal titolo “La realtà dell’Esperienza”.
Ha frequentato il Master biennale di secondo livello in Counselling Fenomenologico-Esistenziale.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Svolge l’attività di Psicoterapeuta nel suo studio privato a Vicenza, presso il Centro di Psicologia e Salute Integrata.
È docente della Scuola di Dinamiche Relazionali e Counselling e dei corsi di sviluppo personale promossi da To Mind.
Si occupa di Psicologia della Performance e dello Sport per diverse Associazioni Sportive agonistiche di ragazzi e adulti.
Svolge progetti di formazione psicologica all'interno di Istituti Scolastici di secondo grado.
Tiene conferenze e approfondimenti tematici in strutture pubbliche, private e in occasione di congressi.
Svolge l'attività di Formatore all'interno di Aziende e di Docente presso Istituti privati di Formazione.
Svolge il ruolo di Vice-Direttore Didattico per To Mind s.r.l.
Ha collaborato con la cooperativa sociale COSEP per il progetto affidato dal Comune di Vicenza di gestione del servizio d’integrazione sociale a favore di persone in situazione di marginalità.
Coautore del libro "Prenditi Cura di Te" a cura di Franco Piva, Ed. to Mind.
È stato membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Ateneo S.i.R dal 2011 al 2014.
COLLABORAZIONI
Il Dott. Matteo Pigato collabora attivamente con:
To Mind
Centro Olistico Indaco
ALTRI INTERESSI
È Istruttore Minibasket certificato dalla Federazione Italiana Pallacanestro (impegnato fino al 2016 con "ASD School of Basket" di cui è anche membro del Consiglio Direttivo).
Appassionato di musica jazz è stato fino al 2012 membro del Gruppo Jazz del Concentus Musicus Patavinus (Centro di Studi Ricerche e Formazione Musicale dell'Università degli Studi di Padova).
A luglio 2011 ha partecipato al "Summerjazz workshop in Italy" promosso da "The New School for Jazz and Contemporary Music" di New York City.
Il Dott. Matteo Pigato si è laureato con 110/110 e lode in Psicologia Clinico Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova, Facoltà di Psicologia con la tesi dal titolo: “Valutazione del processo e del risultato psicoterapeutico: analisi empirica sul caso singolo”.
Si è specializzato con 110/110 e lode in psicoterapia a indirizzo fenomenologico-psicoanalitico (scuola quadriennale) con la tesi dal titolo: "So-stare nel vuoto. Un percorso alla ricerca di senso".
Ha svolto la formazione professionalizzante presso diversi Servizi di salute psicologica:
Scuola Interdisciplinare di Ricerca (Sir); Unità Operativa di Psicologia Ospedaliera (ULSS 8 di Vicenza); Consultorio Familiare (ULSS 4 Alto Vicentino); Dipartimento di Psicologia Generale (Università degli Studi di Padova); Servizio di Assistenza Psicologica - SAP: Dynamic Psychoterapy Service (Università degli Studi di Padova); Clinica Psichiatrica (Azienda Ospedaliera di Padova ULSS 16); Clinica Neurologica (Azienda Ospedaliera di Padova ULSS 16).
È abilitato alla professione di Psicologo-Psicoterapeuta, iscritto all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto al numero 8492.
È specializzato nell’utilizzo di tecniche di rilassamento psico-fisico e di visualizzazione attiva (libera e guidata) finalizzata alla gestione e al miglioramento delle prestazioni (sociali-relazionali, sportive, per il superamento di paure, dipendenze e insicurezze e per gestire i disturbi psicosomatici), al potenziamento delle risorse personali per la realizzazione del proprio potenziale e alla conoscenza profonda di Sé. Ha perfezionato il training formativo attraverso la supervisione diretta del Dott. Franco Piva, psicologo-psicoterapeuta e docente di Dinamica Mentale dal 1974.
È diplomato presso la Scuola quadriennale per Counsellor in Dinamiche Relazionali a indirizzo Fenomenologico-Esistenziale (riconosciuta da Federcounselling e da European Association for Counseling - EAC) con la tesi dal titolo “La realtà dell’Esperienza”.
Ha frequentato il Master biennale di secondo livello in Counselling Fenomenologico-Esistenziale.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Svolge l’attività di Psicoterapeuta nel suo studio privato a Vicenza, presso il Centro di Psicologia e Salute Integrata.
È docente della Scuola di Dinamiche Relazionali e Counselling e dei corsi di sviluppo personale promossi da To Mind.
Si occupa di Psicologia della Performance e dello Sport per diverse Associazioni Sportive agonistiche di ragazzi e adulti.
Svolge progetti di formazione psicologica all'interno di Istituti Scolastici di secondo grado.
Tiene conferenze e approfondimenti tematici in strutture pubbliche, private e in occasione di congressi.
Svolge l'attività di Formatore all'interno di Aziende e di Docente presso Istituti privati di Formazione.
Svolge il ruolo di Vice-Direttore Didattico per To Mind s.r.l.
Ha collaborato con la cooperativa sociale COSEP per il progetto affidato dal Comune di Vicenza di gestione del servizio d’integrazione sociale a favore di persone in situazione di marginalità.
Coautore del libro "Prenditi Cura di Te" a cura di Franco Piva, Ed. to Mind.
È stato membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Ateneo S.i.R dal 2011 al 2014.
COLLABORAZIONI
Il Dott. Matteo Pigato collabora attivamente con:
To Mind
Centro Olistico Indaco
ALTRI INTERESSI
È Istruttore Minibasket certificato dalla Federazione Italiana Pallacanestro (impegnato fino al 2016 con "ASD School of Basket" di cui è anche membro del Consiglio Direttivo).
Appassionato di musica jazz è stato fino al 2012 membro del Gruppo Jazz del Concentus Musicus Patavinus (Centro di Studi Ricerche e Formazione Musicale dell'Università degli Studi di Padova).
A luglio 2011 ha partecipato al "Summerjazz workshop in Italy" promosso da "The New School for Jazz and Contemporary Music" di New York City.